Correzione cromatica professionale

Correzione cromatica

Volete maggiori informazioni sul corso di correzione cromatica?
Compilate il form sottostante. ⬇︎

La correzione cromatica professionale in Photoshop, la regolazione del colore, l’aggiustamento dei colori… Sono tutte terminologie usate per indicare un intervento professionale per migliorare la cromia dell’immagine.

L’immagine è l’elemento principale della nostra comunicazione e prima di essere pubblicata deve seguire alcune fasi lavorative.


Ottenere l’immagine in maniera corretta

L’immagine è il file di partenza fondamentale per ottenere un risultato di qualità. Immagini scadenti daranno sempre risultati scadenti. Ci sono ormai molteplici sistemi per ottenere la nostra foto di assoluta qualità, ideale per qualsiasi tipo di utilizzo.

  • Crearla tramite software di AI, indicando nel software in maniera accurata le specifiche caratteristiche che voglio ottenere.
  • Ricercarla nelle infinite banche dati presenti nel web, pagarla (difficilmente trovo risorse gratuite che mi soddisfano pienamente) e scaricarla nel mio PC.
  • Fotografare direttamente o assegnare l’incarico ad un fotografo professionista.
  • Generarla con software professionali di 3d prestando la massima attenzione alla posizione delle luci ed alla fase di rendering.

Correzione in Adobe Photoshop

Prima di iniziare La correzione cromatica devo controllare e/o verificare alcuni parametri tecnici fondamentali: la calibrazione del monitor, il controllo delle preferenze colore ed eventualmente pianificare lo stesso stile di correzione, nel caso che abbia molte immagini appartamenti alla stessa campagna di comunicazione.

A questo punto decido come lavorare con i vari metodi colore: Lab, rgb o cmyk ed inizio la correzione colore usando i vari strumenti offerti da Adobe Photoshop: livelli di regolazione, maschere, campionatori colore, valori tonali, curve, luminosità e contrasto, tonalità e saturazione, correzione colore selettiva…

Tutte le correzioni possono essere abbinate anche a maschere di livello e tracciati.

Posso inoltre migliorare la plasticità e il volume dell’immagine con gli strumenti scherma, brucia e spugna. Posso inoltre migliorare il dettaglio tramite lo strumento “nitidezza” e il filtro maschera di contrasto.

Al termine della correzione cromatica ho sicuramente apportato un valore aggiunto all’immagine per essere pronta all’uso.


Considerazioni

La correzione cromatica è una professione specifica inserita nell’ambito della comunicazione.

Il professionista genera uno stile non improvvisazione.

Troppo spesso abbiamo trovato operatori volenterosi, ma spaesati senza una giusta guida e metodologia.

L’immagine sbagliata non genera una comunicazione efficace.

Argomenti e obiettivi del corso di correzione cromatica in Adobe Photoshop.


Volete maggiori informazioni sul corso di correzione cromatica?
Non esitate a contattarci, senza alcun impegno, compilando il form sottostante.

    Ai sensi dell'art 13 del Regolamento UE 679/2016,
    dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della Privacy.

    Newsletter sino


    Informazioni su Hdemo Network 123 Articoli
    La redazione di Hdemo Network, in collaborazione con gli altri magazine del gruppo, cura la pubblicazione delle news e dei comunicati ufficiali.