
CTU – CTP – consulenze tecniche – perizie tecniche – supporto a studi legali, tribunali e privati.
Volete maggiori informazioni sulle perizie tecniche?
Compilate il form sottostante. ⬇︎
Consulenze tecniche in ambito grafico, fotografico, stampa e legatoria: avete problemi con una commessa di stampa? Un lavoro fotografico è stato danneggiato o non è conforme? Una rilegatura non ha rispettato le specifiche richieste con conseguenti danni economici o d’immagine?
Nel mondo della grafica, della stampa e della legatoria, le controversie tecniche possono essere complesse, soprattutto quando entrano in gioco aspetti legati alla qualità del prodotto, alla gestione del colore, all’output digitale o alla corretta esecuzione di un processo produttivo.
Per affrontarle in modo efficace serve la competenza di chi conosce a fondo questi settori, non solo da un punto di vista teorico, ma anche pratico.
Attività di CTU e CTP
Siamo specializzati in consulenze tecniche in ambito grafico-editoriale, fotografico, stampa e della legatoria, e operiamo come:
- Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) nominato dal Tribunale.
- Consulente Tecnico di Parte (CTP) per privati, aziende, studi legali o enti coinvolti in controversie giudiziarie o stragiudiziali.
Ambiti di intervento
Stampa
- verifica qualità di stampa offset, digitale e grande formato;
- analisi difetti di stampa, banding, registri, artefatti…
- controllo corrispondenza cromatica rispetto a prove colore o contratti;
- problemi nella gestione del pdf, files corrotti, font…
Fotografia
- danni a immagini fotografiche in stampa tradizionale o digitale;
- analisi delle condizioni di acquisizione o trattamento delle immagini;
- alterazioni indesiderate dovute a lavorazioni errate o supporti non idonei;
- errori nella gestione del colore in ambienti RGB o CMYK.
Legatoria
- rilegature difettose, danneggiate o non conformi agli standard richiesti;
- errata piegatura, taglio, fresatura, cucitura o incollaggio;
- scarsa tenuta dei materiali o problemi strutturali nelle pubblicazioni.
A chi ci rivolgiamo
- Avvocati e Studi Legali in cerca di supporto tecnico per cause civili o peritali;
- Tribunali, in qualità di CTU esperti nel settore;
- Aziende grafiche, fotografi, editori, stampatori, committenti pubblicitari coinvolti in controversie;
- Privati che hanno subito danni a pubblicazioni, stampe fotografiche o altri prodotti.
Perché sceglierci
- Esperienza diretta sul campo: conosciamo in modo approfondito le dinamiche produttive, i software professionali, gli standard ISO nel settore stampa/fotografia e gli strumenti di misurazione colorimetrica.
- Approccio tecnico e legale: redigiamo relazioni tecniche chiare, complete, comprensibili anche per chi non è del settore.
- Collaborazione attiva con legali: forniamo supporto per la stesura di memorie tecniche e per la preparazione alle udienze.
- Operatività nazionale: valutiamo casi anche da remoto e possiamo spostarci per perizie in loco.
FAQ – Domande frequenti sulle consulenze tecniche in ambito grafico, fotografico e di legatoria
- Qual è la differenza tra CTU e CTP?
Il CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) è nominato dal giudice e agisce in modo imparziale nell’ambito di un procedimento civile.
Il CTP (Consulente Tecnico di Parte) è scelto da una delle parti coinvolte e ha il compito di assisterla tecnicamente, anche in contraddittorio con il CTU. - In quali casi si ricorre ad un CTP?
Per assistenza in tutti i casi in cui ci siano contestazioni legate a difetti di stampa o rilegatura, errata gestione colore, problemi con immagini o materiali fotografici, consegna di prodotti grafici non conformi agli accordi. - Sono possibili perizie stragiudiziali?
Sì, realizziamo perizie tecniche stragiudiziali utili per trattative, mediazioni, richieste di risarcimento o semplice tutela preventiva, anche prima dell’avvio di una causa legale. - Posso contattarvi anche se non sono un avvocato?
Assolutamente sì. Offriamo supporto diretto anche a privati, aziende grafiche, fotografi, editori o committenti che vogliono approfondire un problema tecnico o richiedere un parere qualificato. - Operate solo in una zona specifica?
No, lavoriamo in tutta Italia. In molti casi possiamo offrire una prima consulenza da remoto, esaminando file, prove e documentazione. Per sopralluoghi o verifiche sul posto, organizziamo trasferte quando necessario. - Quanto costa una consulenza tecnica?
Il costo varia in base alla complessità del caso e al tipo di intervento richiesto (parere tecnico, relazione scritta, perizia giurata, partecipazione a udienze, ecc.). Vi forniremo sempre un preventivo chiaro e senza impegno.